Diamo luce al soggiorno di casa: come scegliere i colori per le pareti!

Il soggiorno è la parte centrale della casa in cui passiamo molto tempo ed accogliamo gli ospiti: quindi è necessario che sia un posto confortevole e bello. Una delle parti più importanti per caratterizzare il soggiorno è certamente rappresentata dalle murature e spesso scegliere il colore adatto in cui dipingerle diventa difficile dato che bisogna abbinarlo all’arredamento ma deve anche rispecchiare la nostra personalità e il nostro stile.

Per scegliere le tonalità del soggiorno bisogna tenere presente diversi fattori importanti.

 

ESPOSIZIONE

La prima cosa da valutare al momento della scelta del colore per la muratura è l’esposizione cardinale della stanza infatti, se la stanza è esposta a sud avrà di certo molte ore di sole al giorno e quindi potete scegliere un colore forte e deciso anche in una tonalità scura. Se la stanza è esposta a nord avrà poca luce e poco sole e quindi è preferibile scegliere colori luminosi e tinte chiare dato che i colori scuri potrebbero rendere l’ambiente pesante e buio.

 

PAVIMENTO

Il colore della muratura è molto condizionato anche dalla tonalità del pavimento in quanto, molti pavimenti stonano con determinate tonalità mentre dovrebbero creare un perfetto equilibrio cromatico.

 

MOBILI

I mobili rappresentano una parte fondamentale dell’ambiente e quindi devono sposarsi perfettamente con le tonalità della muratura in modo da creare una perfetta armonia visiva.

Colori pareti casa

 

Colori pareti

colori pareti

 

Le pareti del soggiorno si possono dipingere di qualsiasi colore ma è bene sapere che ogni colore ha il suo significato e la sua azione sul nostro umore.

Generalmente si preferiscono per questa zona della casa i colori caldi ed accoglienti anche se stanno andando molto di moda anche i colori scuri, l’importante è che i vari colori si intonino con l’ambiente e rispecchino il nostro stile.

Bianco

Il bianco è il classico colore utilizzato per le murature e i soffitti, è neutro e conferisce all’ambiente luminosità e senso di grandezza, ma realizzare tutta una stanza con il bianco può risultare impersonale e fredda quindi, se decidete di utilizzare questo colore, create degli accostamenti particolari utilizzando accessori molto colorati.

Nero

Il nero viene utilizzato per dipingere e far risaltare dei dettagli oppure degli elementi d’arredo particolari ma raramente si vedono murature dipinte completamente di nero tranne che negli arredamenti molto eccentrici.

Grigio

Questo è uno dei colori che si adatta bene al soggiorno in quanto si abbina con l’arredamento moderno e crea un effetto di stile ed eleganza anche se spesso viene utilizzato in abbinamento al giallo ed al verde.

Giallo

Questo è un colore caldo e luminoso, può essere utilizzato in molte tonalità differenti ed aiuta la socievolezza e la concentrazione.

Rosso

Il rosso è un colore estremamente forte da utilizzare soprattutto per definire particolari o da abbinare con altri colori più chiari. Dona forza e vitalità all’ambiente.

Verde

Il verde è considerato una specie di colore neutro dato che si trova a metà tra i colori caldi e quelli freddi ed è ottimo per dipingere le murature del soggiorno dato che ha un effetto calmante e riequilibrante.

Viola

Il viola è un colore freddo che viene considerato come il colore dello spirito dato che agisce sull’inconscio e dona ispirazione e forza spirituale. E’ molto utilizzato in tutte le sue sfumature.

 

Fonte: arredamento.it